Esercizio 1

Si vuole definire un formato per l’interscambio dati relativo al monitoraggio dei parametri ambientali di un edificio. Il file scambiato specifica la lista delle zone monitorate. Ciascuna zona è identificata da un codice numerico (integer) ed ha associato l’area complessiva in mq (decimal), il piano (integer) e la lista dei sensori di misura installati. Per ogni sensore di misura si specifica l’identificatore (integer), il tipo (string, es. “temperatura”) e la lista delle misure. Per ogni misura si specificano l’istante (dateTime), il valore (decimal) ed un messaggio di stato (string, es. “OK”) Si proponga la struttura XML necessaria, mostrando un esempio, e si scriva il file XML schema associato.

Esempio di file XML
File XML schema
Valida il file di esempio

Esercizio 2

Si vuole definire un formato per l’interscambio dei dati relativi al funzionamento di un insieme di ripetitori radio. Il file scambiato specifica la lista dei ripetitori. Ciascun ripetitore è identificato da un codice (integer) ed ha associata la posizione (string, es. “43.31,11.32”), la potenza (decimal), la lista dei canali trasmessi e la lista degli operatori che lo utilizzano. Per ogni canale trasmesso si specificano la frequenza (decimal) e la banda disponibile in Mbit/s (decimal). Per ogni operatore si specificano l’identificatore (string), la data dell’attivazione (date) e il numero di canali in uso (integer). Si proponga la struttura XML necessaria, mostrando un esempio, e si scriva il file XML schema associato.

Esempio di file XML
File XML schema
Valida il file di esempio

Esercizio 3

Si vuole definire un formato per l’interscambio dati relativo alla gestione alle carte di fidelizzazione di un supermercato. Il file scambiato specifica la lista delle carte. Ciascuna carta è identificata da un codice (integer) ed ha associato il nome del cliente (string), la data di emissione (date) e la lista delle spese effettuate. Per ogni spesa si memorizza l’istante del pagamento (dateTime), l’importo (decimal) e la lista dei prodotti acquistati. Per ogni prodotto acquistato si specificano l’identificatore (string), la quantità (decimal) e l’eventuale promozione (string, es. “3x2”). Si proponga la struttura XML necessaria, mostrando un esempio, e si scriva il file XML schema associato.

Esempio di file XML
File XML schema
Valida il file di esempio